Quantcast
Browsing all 149 articles
Browse latest View live

SIRIA E UCRAINA: SCHIZOFRENIE MEDIATICHE A CONFRONTO

Ascoltando le ultime (contraffatte) notizie provenienti dall’Ucraina riferite dai media occidentali, non si può non fare mente locale a quanto accade in Siria da tre anni. Nello specifico, a come essi...

View Article


IL KATECHON RUSSO

«La punizione dei criminali di guerra avrebbe dovuto essere un atto di giustizia e non la prosecuzione delle ostilità in forme solo apparentemente giudiziarie, in realtà ispirate da un desiderio di...

View Article


ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (9)

CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Urmare din numărul precedent Diplomaţia: antropologia şi tradiţionalismul Doar la periferia ştiinţei şi filozofiei occidentale pot fi găsite unele...

View Article

LA CRISI RUSSO-UCRAINA. VINCENZO MUNGO (RADIO RAI ESTERI) INTERVISTA STEFANO...

Intervista di Vincenzo Mungo (Radio RAI esteri) a Stefano Vernole, Vicedirettore di “Eurasia” D. Mungo: Ritiene che gli Accordi di Ginevra raggiunti tra Occidente e Federazione Russa siano provvisori o...

View Article

L’EUROPA NELLE SPIRE DI NYLONKONG

La piccola Europa, ancor più piccola nella sua versione d’Occidente, assiste ora distratta, ora semplice spettatrice impotente al sorgere possente del Nuovo Medioevo preconizzato nel lontano 1923 dal...

View Article


ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (10)

Partea 2. GEOPOLITICA LUMII MULTIPOLARE Capitolul 1. Multipolaritatea ca proiect deschis Multipolaritatea şi „civilizaţia Uscatului” (Land Power) În acest compartiment ne vom referi la globalizare...

View Article

ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (11)

Partea 2. GEOPOLITICA LUMII MULTIPOLARE Capitolul 1. Multipolaritatea ca proiect deschis Urmare din numărul precedent Multipolaritatea şi înţelegerea ei teoretică Deşi în ultima vreme termenul...

View Article

LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA (21 APRILE – 27 APRILE)

Editoriali e saggi si concentrano questa settimana su tre interrogativi. Il primo è di carattere militare, ovvero quale sia, in uno scenario di scontro militare, la capacità d’urto della NATO. La...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

PRESENTAZIONE DI “EURASIA” 1/2014 A MILANO: “RIFONDARE L’UNIONE EUROPEA?”

Il 7 giugno 2014, alle ore 16,00, presso la sala pubblica dell’Associazione Nazionale Volontari di Guerra, via Duccio di Boninsegna 21/23, Milano, sarà presentato il n. 1/2014 di “Eurasia” (“Rifondare...

View Article


IL LEVIATANO – RASSEGNA DELLA STAMPA ATLANTICA (28 APRILE – 4 MAGGIO)

Un saggio di Walter Russell Mead a proposito del “ritorno della geopolitica” sul nuovo numero di “Foreign Affairs”. Gli USA trovano fastidioso che la Russia rivendichi in modo così determinato la...

View Article

LO SPETTRO POPULISTA SULLE ELEZIONI EUROPEE

I cinquecento milioni di cittadini europei chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento Europeo che si svolgerà nel maggio 2014 stanno attraversando una delle più gravi crisi economiche dal...

View Article

MULTIPOLARISMO GLOBALISMO, LE DUE COSMOVISIONI GEOPOLITICHE E IL LORO...

Durante la cosiddetta Guerra Fredda, abbiamo vissuto in un mondo bipolare. Almeno questo era ciò che la maggior parte della gente pensava. Ma quanto bipolare era veramente? C’erano due superpotenze...

View Article

UE E RUSSIA: TRA CRISI DIPLOMATICA E INTERDIPENDENZA ECONOMICA

Nel clima incandescente di questi giorni al confine orientale dell’ Ucraina, cerchiamo in questo articolo di dare un approccio generale al rapporto dell’ Unione Europea con la Russia. Mantenendo una...

View Article


EURORUSSIA: UNIRE EUROPA E RUSSIA

In un momento altamente critico delle relazione fra la Russia e l’Unione Europea e la Nato, nel vivo di questa fiacca campagna elettorale europea, dal “pozzo” in cui mi trovo, desidero affacciare...

View Article

BIZANTINISMO E MONDO SLAVO DI KOSTANTIN LEONT’EV

Segnaliamo all’attenzione dei lettori questo interessantissimo testo edito dalle Edizioni all’insegna del Veltro. Si tratta dello scritto di un autore che, cinquant’anni prima di Osvald Spengler e più...

View Article


SUMMER SCHOOL “VARIABILI CULTURALI, NATION-BUILDING E PROCESSI DI TRANSIZIONE...

Fondazione Eni Enrico Mattei / Economy and Society Programme Butera (Caltanissetta), 1-4 luglio 2014 La Summer School è rivolta a studenti universitari, società civile, centri di ricerca e istituzioni....

View Article

L’EURO, LA RIUNIFICAZIONE TEDESCA E LE “PROSPETTIVE EGEMONICHE” DELLA GERMANIA

Il fantasma della riunificazione tedesca, susseguente al crollo del muro di Berlino e un riemergere della “sindrome di Versailles” alla fine del 1989 hanno condizionato il rafforzamento della...

View Article


APPROCCIO ALLE RELAZIONI RUSSO-ARGENTINE

Tutti parlano della Russia. Il gigante eurasiatico è, oggigiorno, un’importante fonte di notizie per i media, gli analisti e il pubblico in generale. In particolare, i legami con l’Argentina, nel primo...

View Article

IL LEVIATANO – I SOGNI IMPERIALI DIETRO LA CRISI IRACHENA

Per una volta indirizziamo il nostro sguardo verso la situazione irachena che comincia a riemergere all’attenzione dei media. Nell’articolo di Stratfor, che qui commentiamo, in buona sostanza si dice...

View Article

IL CONFLITTO IN UCRAINA E LA NUOVA GUERRA FREDDA: (IN)EVITABILI “GUERRE DI...

La crisi in Ucraina rappresenta senza dubbio il momento più basso delle relazioni tra Russia e Occidente. Ciò che è avvenuto in questi mesi fa ormai parte della storia, così come è ben noto il...

View Article
Browsing all 149 articles
Browse latest View live